Nell’odierna odontoiatria avanzata, la chirurgia guidata è diventata un punto di riferimento nella pianificazione e nell’esecuzione degli impianti dentali. Essa combina il vantaggio delle tecnologie digitali con l’esperienza clinica, consentendo interventi chirurgici più precisi e minimamente invasivi.
Vantaggi della Chirurgia Guidata
Precisione
Grazie alla pianificazione basata su immagini radiografiche e tomografiche, la chirurgia guidata consente una precisione millimetrica nell’identificazione dei punti di inserimento degli impianti.
Ciò si traduce in un’accuratezza senza precedenti nel posizionamento degli impianti stessi.
Minimamente invasiva
La pianificazione dettagliata significa che l’intervento può essere pianificato per essere il meno invasivo possibile. Questo riduce il disagio per il paziente e accelera i tempi di recupero.
Miglioramento dei risultati estetici
La chirurgia guidata consente di valutare l’aspetto estetico finale prima dell’intervento. Questo permette di adattare la posizione degli impianti per ottenere risultati estetici ottimali.
Il Processo della Chirurgia Guidata
Acquisizione delle immagini
Il processo inizia con l’acquisizione di immagini radiografiche e tomografiche dettagliate della bocca del paziente. Queste immagini vengono quindi elaborate digitalmente per creare una rappresentazione tridimensionale dell’anatomia orale.
Pianificazione virtuale
Utilizzando software avanzati, il team medico pianifica virtualmente la posizione degli impianti in base all’anatomia unica del paziente. Questo processo consente di prevedere e risolvere potenziali sfide prima dell’intervento effettivo.
Creazione di guide chirurgiche personalizzate
Le guide chirurgiche vengono create in base alla pianificazione virtuale. Queste guide sono utilizzate durante l’intervento per garantire l’accuratezza nel posizionamento degli impianti.